
Signori,
evidentemente siamo diventati materia di studio. Ci è giunto un altro invito a partecipare a un breve sondaggio da parte di altri studenti della facoltà di Architettura. Per me è un buon segno.
Le domande in parte riportano questioni del precedente sondaggio, in parte no. Quindi vale la pena per chi ha già risposto, e soprattutto per chi non lo ha ancora fatto, spendere 5 minuti per lasciare un commento con le proprie risposte.
Ecco la lettera:
Al comitato Uniti per Boccadasse: sono Gregorio uno studente di architettura del paesaggio del'ateneo genovese, uno dei corsi che sto seguendo mi richiede lo studio dell'area dell' ex rimessa AMT, quindi vi contatto per proporvi un piccolissimo sondaggio ovvero sei domande sul caso:
1. Il quartiere offre aree gioco, aree di sosta, aree sportive pulifunzionali o aree verdi didattiche alla popolazione residente?
2. In base alle vostre esperienze, in quale misura ritenete che la popolazione utilizza gli spazi verdi e in che modo?
3. Le aree verdi sono sufficienti alle esigenze dei residenti?
4. Ritienete utile che vi sia maggior connessione tra aree verdi e aree pubbliche?
5. Cosa cambiereste del vostro quartiere?
6. Se le condizioni di mercato lo consentissero, lei opterebbe per destinare l'area dell'ex rimessa AMT a spazio verde o ritiene opportuno la costruzione di un'area residenziale?
Cordiali saluti,
Gregorio